"Il viaggio non finisce mai...bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era...bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovo cammini" Cit. J. Saramago
Let's Go Kalabria Trekking !!!
CONSIGLI DEL TREKKER


Attrezzatura
Indossare scarpe da trekking a caviglia alta in tutte le stagioni e calze tecniche. Portare con sè nello zaino una giacca antipioggia e/o antivento, cappellino, guanti e fascia proteggi collo. Consigliati anche bastoncini telescopici, crema solare, kit di primo soccorso, medicinali personali ed un coltellino. Privilegiare un abbigliamento tecnico "a strati"

Consigli utili
Non andare mai in montagna da soli, ed avvisare sempre dell'itinerario prescelto. Portare sempre con sè una scorta d'acqua, una torcia elettrica, una batteria supplementare per il vostro smartphone, un telo termico ed un fischietto. Per immortalare i vostri ricordi non può mancare una macchina fotografica.

Territorio
Valorizza le bellezze artistiche, culturali, etniche ed enogastronomiche dei luoghi che visiti, comportandoti da "ospite" e non da turista. Acquista prodotti tipici per incentivare le piccole economie locali.

Meteo
Controllate le previsioni meteo delle zone interessate per la vostra escursione, privilegiando i siti meteo locali, non solo per il giorno interessato ma anche per quello antecedente: un sentiero bagnato può essere davvero pericoloso

Orientamento
Consultate sempre una mappa del territorio che andrete ad esplorare, non abbandonate mai i sentieri tracciati né prendete “scorciatoie".Imparate ad utilizzare la bussola e le app specifiche, scaricate preventivamente sul vostro smartphone, da usare in modalità "off line" per risparmiare batteria. In caso di emergenze contattare il 118.

Rispetto
Rispettare sempre la natura. Non accendere fuochi in luoghi non autorizzati, non spaventare gli animali, non raccogliere fiori, piante, frutti e non abbandonare rifiuti sul sentiero. Evitare gli schiamazzi.
SE NON SIETE ESPERTI AFFIDATEVI AD UNA GUIDA PROFESSIONISTA O AD UN' ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA

CALENDARIO
Concerto d'archi aspettando l'alba su Monte Tre Pizzi - Parco Nazionale Aspromonte (E)
22 settembre
VII Edizione Kalabria Coast to Coast - Parco Naturale Regionale delle Serre (EE)
6 ottobre
Sentiero Frassati in collaborazione con AVIS Arena - Parco Naturale Regionale delle Serre (E)
13 ottobre
Giornata Nazionale del Camminare - Foliage nel Parco Nazionale della Sila (E)
20 ottobre
Bova - Roghudi Vecchio - Parco Nazionale Aspromonte (E)
27 ottobre
Montalto - Santuario di Polsi - Parco Nazionale Aspromonte (E)
1-2-3 novembre
Week Trekk
17 novembre
Monte Sellaro e Santuario Madonna delle Armi - Cerchiara di Calabria - Parco Nazionale Pollino (E)
*Il programma potrebbe subire delle variazioni